Non esitate a contattarmi per organizzare la vostra visita guidata privata alle bellezze dell’Area Archeologica della Neapolis di Siracusa.
Da sapere
- Orario di apertura al pubblico dal Lunedì alla Domenica: dalle 8:30 alle 19:40 (chiusura biglietteria alle 18:30).
- Durata tour guidato privato: 1 ora e 30 minuti/2 ore (a richiesta, sulla base delle vostre esigenze, è possibile ridurne la durata)
- Punto di incontro/inizio: parcheggio auto autorizzato “Parking Paradise” (indirizzo: Viale Giuseppe Agnello 1, 96100 Siracusa) o altro punto ritrovo da concordare insieme
- Fine del tour: Anfiteatro (situato all’interno del sito)
- Visita adatta anche ad anziani senza particolari difficoltà di deambulazione, disabili e famiglie con bambini
- Si consiglia l’uso di scarpe comode (no tacchi e possibilmente chiuse) e abbigliamento casual.
- Cappellino e bottiglia d’acqua sono altamente consigliati se la visita viene svolta nei mesi estivi
- La visita prevede un biglietto d’ingresso al sito di 13.00 euro a persona, ridotto a euro 6.50 da 18-25 anni, gratuito 0-18 anni, disabili ed insegnanti
- Consiglio di abbinarvi la visita del centro storico di Siracusa –> Ortigia
E’ FACOLTATIVO, MA CONSIGLIATO, L’ACQUISTO ANTICIPATO DEL BIGLIETTO D’INGRESSO CON INDICAZIONE DEL GIORNO E DELL’ORA IN CUI SI VUOLE ACCEDERE ALL’AREA ARCHEOLOGICA DELLA NEAPOLIS DI SIRACUSA. ACQUISTARE ONLINE DAL SEGUENTE LINK: https://aditusculture.com/site/neapolis/tickets
* * * * *
Cosa vedremo insieme
Questa grande area archeologica costituisce il nucleo fondamentale del Parco Archeologico di Siracusa. Comprende, oltre ad alcune testimonianze di epoca preistorica (tombe dell’Età del Bronzo), il quartiere della città greca della Neapolis con alcuni monumenti pubblici tra i più famosi dell’antichità classica, quali il Teatro Greco, la soprastante area del Ninfeo con la Via dei Sepolcri, l’area del Santuario di Apollo Temenite (attualmente non visitabile), l’Ara di Ierone II, l’Anfiteatro Romano, un’ampia zona di cave di pietra con l’Orecchio di Dionisio, la Grotta del Salnitro e quella dei Cordari.
- Grotta dei Cordari
- Teatro Greco
- Ara di Ierone II
@viaggioasudest
E-mail: info@viaggioasudest.it
Cellulare: (+39) 3669712271