Riserva Naturale Orientata Fiume Ciane e Saline di Siracusa

La Riserva Naturale Orientata Fiume Ciane e Saline di Siracusa viene istituita nel 1984, con l’intento di salvaguardare e valorizzare il papiro presente lungo il corso del fiume Ciane e della conservazione dell’ambiente particolare e delicato delle Saline.

DOVE SI TROVA

Pochi sanno che, oltre all’Egitto, il papiro nasce e cresce spontaneo proprio in Sicilia, a Siracusa, lungo le sponde del fiume Ciane. Da secoli, infatti, la pianta viene utilizzata per produrre la celebre carta papiro e, proprio in Ortigia, non mancano un Museo dedicato e diverse botteghe che ancora producono e vendono la pregiata carta.

Le Saline di Siracusa furono in attività dal Seicento e fino agli anni Ottanta, quindi, vennero abbandonate per la crisi generale del settore. Attualmente vi giungono, due volte l’anno, uccelli migratori per rifocillarsi e sostare, come i bellissimi fenicotteri, gli aironi, i cavalieri d’Italia.

Insomma, la Riserva Naturale Orientata Fiume Ciane e Saline di Siracusa è uno dei luoghi da visitare assolutamente se amate la natura e il trekking, sia a piedi che in bicicletta! Un luogo suggestivo e magico, ricco di tanta storia e legenda…che non vedo l’ora di farvi scoprire! Munitevi di macchina fotografica e binocolo, ovviamente!

Il mio tour guidato privato in bicicletta prevede un itinerario ad anello di circa 28 km, prevalentemente pianeggiante, con partenza dal vostro alloggio in Ortigia o da un punto di ritrovo che concorderemo insieme. Come per ogni mio tour privato, potremo concordare anche il giorno e l’orario di inizio, secondo le vostre esigenze.

Affidatevi solo ad un professionista serio, titolato, qualificato e assicurato, come me!
Ecco perché dovreste scegliermi come vostra Guida Cicloturistica (cosa diversa dalla semplice Guida Turistica):
  • Sono Istruttore Nazionale di Cicloturismo Sportivo & Mountain Bike (patentino n. 15594/P)
  • Sono Archeologa Specializzata Professionista di I Fascia e Guida Turistica ufficiale della Regione Siciliana (tessera n. 28)
  • Assicurazione per ogni partecipante prevista come da Legge e inclusa nel prezzo
  • Sono Specialista del Sud-Est siciliano
  • Dal 2014 propongo escursioni in giornata, in bicicletta (da cicloturismo, city bike, gravel e mountain bike) e a piedi, con formule di gruppo (max 10 persone), individuale, per coppie e famiglie nel Sud-Est della Sicilia.
  • Ho 9 anni di esperienza nel turismo culturale, esperenziale e attivo e nella valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale 
  • I miei tour sono ecosostenibili, emozionali ed informativi
  • Sceglietemi se amate la natura, l’ambiente, la cultura ed il “turismo lento”
  • Rifuggo il turismo di massa, “mordi e fuggi”, veloce e di consumo. No crociere e gruppi di 50 persone.
  • Potrò offrirvi il mio supporto (se necessario anche tecnico ed infermieristico) in tutte le fasi del tour
  • Sappiate che guidare i viaggiatori in bicicletta non può essere fatto da chiunque. Innanzitutto per Legge e poi per Responsabilità.

E-mail: info@viaggioasudest.it

Cellulare: (+39) 3669712271

I commenti sono chiusi.