La mia visita guidata ai tesori del Museo Archeologico “P. Orsi” di Siracusa, è l’ideale se siete appassionati di archeologia!
– Durata della visita: variabile sulla base del tempo a disposizione e dei settori che volete visitare
– La visita del Museo Archeologico “P. Orsi” è adatta anche a scolaresche, anziani, disabili e famiglie con bambini
– Orari di apertura del Museo Archeologico “P. Orsi”:
da Martedì a Sabato 09.00 -18.00 (chiusura biglietteria) – Chiusura sito alle ore 19:00
Domenica e festivi 09.00 – 13.00 (chiusura biglietteria) – Chiusura sito alle ore 14:00
Lunedì chiuso.
* * * * *
Il Museo
Il Museo Archeologico “P. Orsi” di Siracusa fu costruito fra il 1967 e il 1986. Il progetto fu dell’architetto Franco Minissi. Si trova all’interno del parco storico della bellissima Villa Landolina. E’ vicino all’ Area Archeologica della Neapolis (con il Teatro Greco, l’Orecchio di Dionisio, l’Ara di Ierone II e l’Anfiteatro Romano) e al complesso cristiano delle Catacombe di S. Giovanni.
E’ stato aperto al pubblico nel 1988, sotto la direzione dell’archeologo Giuseppe Voza, oggi Soprintendente Emerito.
Cosa vedremo
Il Museo Archeologico “P. Orsi” illustra, allo stato attuale, la preistoria (Settore A) e la storia di quasi tutti i siti archeologici della Sicilia orientale e centrale.
I reperti provenienti da Siracusa, arrivano sino all’età romana e cristiana. Di recente apertura il Settore D, con l’esposizione dedicata alla Rotonda e al Sarcofago di Adelfia e il Settore F.
Dall’aprile 2010 il Museo Archeologico “P. Orsi” si è arricchito del prestigioso e ricco Medagliere. Quest’ultimo è stato trasferito dalla precedente sede espositiva di Piazza Duomo, in Ortigia e contiene splendide monete e capolavori della gioielleria antiche.
Ulteriori info sono disponibili direttamente sul sito web del Museo Archeologico Regionale Paolo Orsi al seguente link: clicca qui
Credits: Museo Archeologico Regionale Paolo Orsi & all respective owners.
- Veduta aerea del Museo
- Venere Landolina
- Sarcofago di Adelphia
@viaggioasudest
E-mail: info@viaggioasudest.it
Cellulare: (+39) 3669712271